Un po’ di tempo fa riflettevo insieme a una mia amica su come molti incontri tra persone di per sé piuttosto interessanti sfociassero in conversazioni che di interessante avevan...
Com'è nato EQ
 
    
  
  un viaggio per chi si pone 
le domande essenziali
Ho scritto due libri, l'ho fatto con gusto, per diletto, senza mestiere.
Parlano di cose semplici in modo complesso, e di cose complesse in modo semplice.
Ho creato questo blog per raccontare come sono nati e a quali princìpi si ispirano.
Cosa stimolano in voi i vari testi?
Fammelo sapere nei commentiAemi Bonifetto
 
    
  
  Un po’ di tempo fa riflettevo insieme a una mia amica su come molti incontri tra persone di per sé piuttosto interessanti sfociassero in conversazioni che di interessante avevan...
 
    
  
  Molte parole nascono in un posto ma poi, cammina cammina, si ritrovano in un altro e quasi nessuno ricorda più da dove erano partite. È quello che è accaduto a “esoterico”. Se ...
 
    
  
  Sì, ce lo siamo chiesto tutti, forse più con timore che con speranza: dopo due anni come quelli appena trascorsi, cosa ci riserverà questo nuovo anno? Quale sarà la sua “cifra...
 
    
  
  Si narra che il teatro sia nato in Grecia intorno al VI secolo a.C. come attività purificatoria all’interno di un momento dell’anno dedicato al sacro. Per tre giorni la polis, l...
 
    
  
  Papà, perché si festeggia il Natale? Andare in vacanza da scuola, scambiare regali, fare festa con gli amici … è bello, ma mi piacerebbe comprendere meglio perché succede, un...
 
    
  
  Questo è un tema che ci riguarda un po’ tutti, su cui si potrebbero scrivere parole tante, forse anche logiche e circostanziate. Ma per questa volta preferisco astenermi e lasci...
 
    
  
  Non è facile parlare con se stessi, soprattutto parlare serenamente con se stessi. Osservare i movimenti del proprio io. Comprenderne le cause. Superare la tendenza a giudicarl...
 
    
  
  Agli inizi del XVI secolo, dunque circa cinquecento anni fa, Copernico metteva ufficialmente in discussione il cosiddetto sistema tolemaico (il quale sosteneva che la Terra foss...
 
    
  
  Mesa longa è una spiaggia molto particolare, poiché un’invisibile barriera di scogli a pelo d’acqua rompe le onde e mantiene la baia in uno stato di relativa quiete. In Sardegna...
 
    
  
  Ricordo distintamente quando, alle scuole medie, mi fecero fare l’esperienza del disco di Newton: un dischetto diviso in sette spicchi colorati con i sette colori dell’iride ven...
 
    
  
  Qualche anno fa ho adattato un suggestivo racconto di H. G. Wells per un concerto-recital che si chiamava “La porta sull’infinito”. Penso che sia una storia che, in una certa...