Un po’ di tempo fa riflettevo insieme a una mia amica su come molti incontri tra persone di per sé piuttosto interessanti sfociassero in conversazioni che di interessante avevan...
Esoterico Quotidiano
un viaggio per chi si pone
le domande essenziali
Ho scritto un libro, l'ho fatto con gusto, per diletto, senza mestiere.
Parla di cose semplici in modo complesso, e di cose complesse in modo semplice.
Ho creato questo blog per raccontare come è nato e a quali princìpi si ispira.
Cosa stimolano in voi i vari testi?Aemi Bonifetto
Cosa significa esoterico
Molte parole nascono in un posto ma poi, cammina cammina, si ritrovano in un altro e quasi nessuno ricorda più da dove erano partite. È quello che è accaduto a “esoterico”. Se ...
La porta nel muro
Qualche anno fa ho adattato un suggestivo racconto di H. G. Wells per un concerto-recital che si chiamava “La porta sull’infinito”. Penso che sia una storia che, in una certa...
Cosa ci anima
Qualcosa anima il nostro corpo (vedi qui), la nostra epifisi è “rivolta verso l’alto”, riceve delle suggestioni e le trasmette all’ipofisi, la quale mette in moto verso il basso...
Maschile e femminile - 3
Negli articoli precedenti hai parlato di due archetipi – mascolino e femminino – che da un lato si manifestano nella vita “esterna a noi”, dall’altro hanno a che fare con asp...
Maschile e femminile - 2
La scorsa settimana abbiamo preso insieme le distanze dal significato abituale che viene attribuito a maschile e femminile e li abbiamo considerati come due archetipi, il “masco...
Maschile e femminile - 1
Si parla molto, negli ultimi tempi, della mancanza di parità nel rapporto tra uomini e donne. Giustamente. La civiltà in cui viviamo è di stampo chiaramente patriarcale, e il g...
La meta e la strada
C’è una massima tibetana che dice “Quando c’è una meta, anche il deserto diventa strada”. È evidente che siamo davanti a un paradosso: nel deserto non esistono strade! Tuttavia...
Pi greco
Enrico Galiano, un meraviglioso insegnante con la vocazione di comunicare con i ragazzi (“Non ti ascoltano se tu per primo non li ascolti”) poi divenuto scrittore di buon succes...
Un (nuovo?) anno
Quando comincia un nuovo anno è uso comune augurarsi uno sviluppo delle cose favorevole e se possibile migliore rispetto al periodo appena trascorso, e a fine 2020 è stato anche...
La fucina
“La Fucina” è il nome dell’ambiente in cui vivo, una casa sul confine di una proprietà che comprende un bellissimo parco e una villa cinquecentesca molto nota nella zona. È una...