Esoterico Quotidiano

un viaggio per chi si pone
le domande essenziali

Ho scritto due libri, l'ho fatto con gusto, per diletto, senza mestiere.
Parlano di cose semplici in modo complesso, e di cose complesse in modo semplice.
Ho creato questo blog per raccontare come sono nati e a quali princìpi si ispirano.
Cosa stimolano in voi i vari testi?
Fammelo sapere nei commenti

Aemi Bonifetto

Novità

È uscito il nuovo libro

Il tuo ti aspetta qui Scopri di più

Com'è nato EQ

Com'è nato EQ

Un po’ di tempo fa riflettevo insieme a una mia amica su come molti incontri tra persone di per sé piuttosto interessanti sfociassero in conversazioni che di interessante avevan...

Cosa significa esoterico

Cosa significa esoterico

Molte parole nascono in un posto ma poi, cammina cammina, si ritrovano in un altro e quasi nessuno ricorda più da dove erano partite. È quello che è accaduto a “esoterico”. Se ...

La vita moderna

La vita moderna

Era un giorno di sole e stavo passeggiando per Lucca, la città dove vivo, bella e gradevole, dove lo sguardo ha molte occasioni per soffermarsi su costruzioni antiche, alberi ma...

I temi del nuovo libro

I temi del nuovo libro

Per raccontare la genesi del “Vademecum per Entronauti” mi sembra importante fare un passo indietro, tornando un attimo alla pubblicazione di “Esoterico Quotidiano”. EQ nacque...

Gli Entronauti

Gli Entronauti

Chi sono gli Entronauti ? Qualche tempo fa ho trovato sul libro delle facce, a firma Fosco Del Nero, questo post: “L’essere umano, a un certo punto della sua vita, sente una...

L'incanto

L'incanto

“E ancora proteggi la grazia del mio cuore, adesso e per quando tornerà l’incanto, l’incanto di te, di te vicino a me”. Questo estratto di una canzone di Vinicio Capossela ...

Fuori o dentro?

Fuori o dentro?

Si racconta che Rābi’a al-‘Adawiyya, una mistica Sufi dell’ottavo secolo d.C., stava cercando qualcosa per strada, fuori dalla sua capanna. Dato che il sole stava ormai tramon...

La filiera

La filiera

Quando ho scritto il mio primo libro, “Esoterico quotidiano”, la decisione su come pubblicare fu semplicissima: i miei quattro figli – Stan, Marvilla, Lumi e Robin – scelsero di...

Scusate il ritardo

Scusate il ritardo

Questa volta parlo di me. È vero che in un certo senso l’ho sempre fatto, ma non direttamente, cercando temi comuni a tutti – o comunque a molti – per mostrare le mie riflession...

Nel conoscersi

Nel conoscersi

Qualche giorno fa la mia amica Angelica Querin ha pubblicato sul libro delle facce questo post molto particolare. Se vuoi conoscere qualcuno non chiedergli di raccontarti i fat...

Il giardino perduto

Il giardino perduto

Riflettendo sul tema dell’ultimo articolo, “Il Mistero della vita”, mi è venuto in mente un passo ben noto del Genesi dell’Antico Testamento, dove si narra che in Eden Dio dette...